top of page
Andaras_Prelocandina_Bando_2023-sito-cop.jpg
ANDARAS TRAVELING FILM FESTIVAL
5° edizione del festival sul cinema di viaggio

4/8 luglio 2023
Fluminimaggiore - Buggerru - Iglesias

“VIAGGIARE LEGGERI”

Benvenuti alla quinta edizione dell'Andaras Traveling Film Festival, dedicata al viaggio, ai nuovi inizi, alla scoperta del mondo e di sé stessi.

VIAGGIARE LEGGERI è il titolo di questo nuovo capitolo del nostro festival, dedicato a tutti coloro per i quali girare intorno al mondo, conoscere terre e genti lontane, è la via più breve per giungere a sé. Più di qualsiasi altra attività umana il viaggiare è stato d’animo, ricerca, conoscenza di sé e degli altri, testimonianza, punto di partenza di ogni arrivo.

“Andaras” nella lingua sarda indica il viaggiare, ma anche i sentieri che i pastori percorrevano durante le lunghe transumanze invernali alla ricerca di pascoli più rigogliosi. Gli stessi sentieri che fin dall’antichità percorrevano anche i minatori. Ed è in Sardegna, tra Fluminimaggiore, Buggerru e Iglesias, paesi di miniera, pastori e pescatori, che il festival si terrà, dal 4 all’ 8 luglio, tra il mare e la montagna della Costa delle Miniere, la più suggestiva e selvaggia dell’isola.

Il festival sarà diviso in cinque giornate, ciascuna delle quali dedicata alla proiezione delle opere in concorso, a incontri con filmmakers, scrittori e fotografi, alla scoperta del territorio, del buon cibo e della buona musica.

Con il tema di questa quinta edizione “Viaggiare Leggeri”, cerchiamo un modo nuovo di guardare il mondo, storie di speranza, rinascita, scoperta e formazione.

med_submission_btn_2x-salmon.png
ANDARAS_proiezione.jpg

Sono previste sei diverse categorie in concorso:


1. “Super Shorts”
cortometraggi sia di fiction che documentaristici della durata massima di 180 secondi;

2. “Docu-Shorts”
cortometraggi non di fiction della durata massima di 20 minuti;

3. “Narrative Shorts”
dedicata a cortometraggi di fiction della durata massima di 20 minuti;

4. "Gazes from the World"
categoria dallo stile libero dedicata a cortometraggi sperimentali, di finzione e documentaristici con durata massima di 15 minuti;

5. “Animation”
cortometraggi di animazione della durata massima di 15 minuti;

6. "Andaras Noas" (Nuovi Sentieri)
dedicata a storie di finzione, di massimo 20 minuti, che raccontano nuovi inizi e gli attimi prima di un nuovo viaggio.

 

PREMI

Best Super Short
Best Docu-Short
Best Narrative Short
Best Gaze from the World
Best Animation Short
Best Andaras Noas
Premio speciale della Giuria
Premio speciale “Andaras”

 

La scadenza per l'invio delle opere è fissata per il 22 Aprile 2023. È fissata invece per l’8 Maggio 2023 la data in cui verranno rese note le opere selezionate.
Sono accettati solamente film realizzati dopo il 2019 che abbiano come tema il viaggio.
Tutti i lavori inviati dovranno avere i sottotitoli in inglese.
Ogni autore può inviare un massimo di una opera per categoria.
Tutte le opere selezionate riceveranno il “Festival Laurel”.

REGOLE E TERMINI

L’invio delle opere comporta l’accettazione di tutti i termini e le regole del festival.

Si prega di leggere tutte le regole prima di inviare il progetto.


Può iscrivere il progetto esclusivamente chi ne detiene i diritti o le persone e società da questi incaricate.


Sarà possibile iscrivere i propri lavori attraverso la piattaforma online “FilmFreeway” all’indirizzo https://filmfreeway.com/andarasfilmfestival​


LIBERATORIA-DIRITTI
Con l’invio delle opere al concorso, i detentori dei diritti autorizzano la proiezione dell’opera nell’ambito dell’“ANDARAS Film Festival”, autorizzano altresì, ai soli fini della promozione del Festival, l’inserimento gratuito di sequenze dell’opera in reti televisive nazionali e internazionali e su internet (Youtube, Vimeo, ecc). Il Festival si riserva il diritto di apporre il proprio logo e di realizzare eventuali sottotitoli sugli estratti video delle opere.


Le opere inviate al concorso non verranno duplicate, copiate, proiettate e/o presentate al di fuori dei luoghi ufficiali dove si svolge l’“ANDARAS Film Festival”, fatte salve le ulteriori proiezioni e le collaborazioni nazionali ed internazionali effettuate a scopi didattici, culturali e di promozione del Festival, non a fini commerciali. I detentori dei diritti autorizzano la pubblicazione dei loro dati sul sito ufficiale del Festival, nonché la loro eventuale diffusione agli organi di stampa per fini promozionali. Viene altresì autorizzata l’iscrizione alla mailing list del Festival, secondo la normativa di legge. I dati personali verranno trattati secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo GDPR 2016/679 e D.Lg. 196 del 2003 e successive modificazioni ed integrazioni e non verranno diffusi né comunicati a terzi.

Partecipando a questo bando presti il consenso al trattamento dei dati per i soli fini dell'invio della Newsletter ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo per la Protezione dei dati personali (GDPR).

med_submission_btn_2x-salmon.png
bottom of page